Autor: Jesús José Ruiz Llorente
L’Italia. (Masini – Dati) È un Paese l’Italia dove tutto va male Lo diceva mio nonno che era un meridionale Lo pensavano in tanti comunisti presunti E no… È un paese l’Italia che governano loro Lo diceva mio padre che c’aveva un lavoro E credeva nei preti che chiedevano i voti Anche a Dio! È un paese l’Italia dove un muro divide a metà La ricchezza più assurda della solita...
Com’è bella la vita. (Masini – Dati) C’è una strada che sa di bucato e ragù… Com’è bella la vita Alzo gli occhi e il cielo è una striscia di blu Leggermente sbiadita E pedalo e pedalo e non casco perché Ho le mani di seta Mi sorregge la mamma che è fiera di me… Com’è bella la vita! Spunti di brufoli e baffi E una voce ingrassata Macchine e...
Binario 36. (Masini – Dati) Chissà… perché… Ritarda come al solito Lasciandoti senza fiato così E trascini i tuoi bagagli Al binario trentasei Il numero dei tuoi anni , lo sai Basterebbe dire ciao Agli obblighi e agli altari degli eroi Ai discorsi della gente Che non riesce a farsi i fatti suoi All’abitudine che non la smette più E salire su quel treno Che i nostri giorni spettina e fa Tu…...
Gli anni che non hai. (Masini – Faletti) Vedrai… vedrai come arriveranno in fretta Perché il tempo corre e non si ferma mai Gli anni che non hai… gli anni che non hai Nel tuo piccolo salotto chiaro e legno di noce Nel tuo piccolo fagotto di respiro e di voce Nel sorriso di coraggio e sorpreso per quello che fai Tu preziosa e smorfiosa sarai Nascosta negli anni che non...
«¡Italia es un país que nos ha tocado los cojones!». Así cantaba Marco Masini hace pocas semanas en el escenario del Teatro Ariston del Festival de Sanremo. Un grito de denuncia contra el país transalpino que no pasó desapercibido por la organización del Festival. Una crítica que forma parte de L’Italia… e altre storie, el nuevo cd del cantautor florentino, a la venta desde hace unos días. Masini muestra al...
De «este loco que canta en sus discos el deseo de amor que hay…», en este nuevo álbum de Marco Masini hay bien poco. En Vaffanculo (año 1993, T’innamorerai) el cantautor toscano cargaba contra todo y contra todos porque tomaba el rol de agitador que parecía no llevarle a ningún sitio. Lo cierto es que -por otra parte- en aquellos tiempos de su tercer disco, Masini ya estaba haciendo camino. Y hacía camino hacia el...